Stats Tweet

Casals, Pablo.

Violoncellista, direttore d'orchestra e compositore spagnolo. Il padre, organista, fu il suo primo maestro. Dopo aver imparato violino e violoncello dal Garcia e armonia dal Rosoredo a Barcellona, C. cominciò la sua carriera suonando musica leggera nei caffè. Qualcuno segnalò la sua perizia alla regina Maria Cristina, che gli concesse una pensione permettendogli di perfezionarsi a Madrid e a Bruxelles. Nel 1897 gli venne affidata la cattedra di violoncello al Conservatorio di Barcellona, dove fondò la Società del Quartetto. In seguito costituì con Thibaud e Cortot un celebre trio. A Prades (cittadina pirenaica sulla frontiera franco-spagnola) C., in compagnia dei più famosi solisti dell'epoca, passò in rassegna il repertorio della grande musica ottocentesca, lasciando interpretazioni memorabili dei Sestetti e Quintetti di Brahms e d'altre grandi composizioni romantiche. Sua composizione principale era l'oratorio El Passebre. In polemica contro coloro che tolleravano la soppravvivenza del regime franchista, rinunciò ad ogni concerto nel suo Paese (Vendrell, Tarragona 1876 - San Juan, Portorico 1973).